PD CHIETI
Blog ufficiale del Partito Democratico di Chieti
PD CHIETI

martedì 26 gennaio 2016
lunedì 14 dicembre 2015
sabato 12 dicembre 2015
sabato 14 novembre 2015
venerdì 30 ottobre 2015
venerdì 11 settembre 2015
DI IORIO PORTA L’EMERGENZA ECONOMIA IN COMMISSIONE: “IN.TE E COMMERCIO PRIORITA’ ASSOLUTE”

#pdchieti
venerdì 4 settembre 2015
MARZOLI: PISCINA COMUNALE DI CHIETI: BASTA PIAGNISTEI, SI GARANTISCA LA SICUREZZA DELLA STRUTTURA

Alessandro Marzoli
Consigliere Comunale PD e componente
V Commissione Sport
lunedì 10 agosto 2015
Da 'Chieti in Strada' a 'Chieti in mezzo ad una Strada

Giampiero Riccardo
Partito Democratico Chieti
domenica 9 agosto 2015
sabato 8 agosto 2015
ALESSIO DI IORIO: IL SINDACO SAPEVA CHE STAVA PORTANDO CHIETI IN DISSESTO
Chieti, 8 agosto - "Ora chieda scusa. Dopo aver negato, anche di fronte all'evidenza, che la situazione economica del comune di Chieti fosse drammatica, il sindaco Di Primio annuncia all'improvviso che la situazione è fuori controllo ma non per colpa sua. Almeno abbia il pudore di ammettere che ha nascosto la situazione perché era in campagna elettorale". Lo afferma Alessio Di Iorio Vicepresidente del Consiglio Comunale. "Solo qualche giorno fa - ricorda Di Iorio - Di Primio sbugiardava i revisori con le controdeduzioni dei dirigenti e ora dice che i dirigenti sono fannulloni e la colpa è loro. La verità è che non sa più dove sbattere la testa e i nodi arrivano al pettine: il sindaco sapeva questo molto prima delle elezioni, falsando una campagna elettorale perché non ha messo al corrente i cittadini di quello che stava accadendo". "Mi chiedo come si comporteranno i consiglieri comunali che hanno approvato il bilancio consuntivo con parere dei revisori dei conti negativo e senza alcuna controdeduzione da parte di dirigenti o funzionari, come invece è avvenuto in passato. Il Comune deve rispettare il patto di stabilità: se è vero quello che hanno riportato i revisori sul parere, saranno costretti a revocare il patto alla luce dei numeri riportati sul rendiconto. E questo sarà un enorme problema per il Comune e la città. Tutto questo in attesa del riaccertamento straordinario dei residui attivi di bilancio, che alla luce della relazione e della situazione finanziaria dell'Ente farà emergere uno squilibrio che, ovviamente sarà da valutare, e in base ai nostri calcoli si aggira intorno ai 20, se non più, milioni di euro. Tutto questo è potuto avvenire approvando il rendiconto fuori termine e quindi dopo le elezioni. La campagna elettorale sarebbe stata molto diversa". "A questo punto – conclude Di Iorio – invito i revisori a far valere le proprie ragioni, se necessario anche nelle sedi legali, alla luce di tutti i danni d'immagine a loro arrecati nonostante siano stati nominati dallo stesso centrodestra. Ma intanto oggi abbiamo una informazione in più: a causa dell'insabbiamento dei dati da parte del sindaco, l'Ente in questo modo andrà incontro al dissesto finanziario".
Alessio Di Iorio
Partito Democratico Chieti
mercoledì 29 luglio 2015
PD CHIETI: TARI DIMEZZATA A CHI ADOTTA UN CANE DEL CANILE DI CHIETI


Alessandro Marzoli
Consigliere Comunale PD Chieti
domenica 28 giugno 2015
Luigi Febo e l'incendio della discarica abusiva
Chieti, lì 28 giugno 2015
Al Signor Sindaco del Comune di Chieti
per il tramite del Presidente del Consiglio Comunale
SEDE
OGGETTO: Interrogazione a risposta orale Incendio discarica abusiva in Località Colle S. Antonio, nella notte tra il 27 e il 28 giugno.
Il sottoscritto Consigliere Comunale
PREMESSO che:
il bruttissimo incendio della discarica abusiva in Località di Colle sant’Antonio di questa notte è un episodio gravissimo che desta forte preoccupazione per le sostanze tossiche rilasciate nell’atmosfera e le possibili conseguenze sull’agricoltura e sulla salute dei cittadini Nonostante la denuncia e gli ampi servizio giornalistici pubblicati dal quotidiano “Il Centro” nulla è stato fatto;
RILEVATO che:
i fumi e residui di incendio potrebbero causare danni alla salute dei cittadini; il sindaco è garante della salute dei propri concittadini essendo la massima autorità sanitaria (art. 32 Legge n. 833/1978 e art. 117 del D. Lgs. N. 112/1998); Alla luce di tutto quanto sopra, il sottoscritto Consigliere Comunale
CHIEDE
ai sensi dell' Art. 71 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio, che il Signor Sindaco riferisca in aula: in merito all’incendio avvenuto, presupponendo che fosse a conoscenza dell’esistenza della discarica abusiva e del sequestro dell’area da parte delle autorità competenti, cosa, l’amministrazione comunale ha fatto per mettere in sicurezza l’area in oggetto? se, prima del servizio giornalistico pubblicato dal quotidiano “Il Centro” il sindaco abbia ricevuto segnalazione su eventuali pericoli derivanti dalla discarica abusiva da parte delle autorità competenti (ASL, Prefettura, Arta, ecc.). Se si, quale azioni sono state intraprese per la tutela della salute dei cittadini.
Alla luce di quanto successo questa notte cosa intende fare per tutelare la salute dei cittadini.
Luigi Febo
Consigliere Comunale di Chieti
Marzoli: Incendio discarica abusiva a Colle Marcone, ora tutelare la salute dei cittadini.

Chieti, lì 28 giugno 2015
Alessandro Marzoli
Consigliere Comunale di Chieti
venerdì 12 giugno 2015
sabato 30 maggio 2015
#ancheChieticambia con LUIGI FEBO SINDACO
La sensazione più bella dopo una lunga campagna elettorale è quella che provo quando sono in mezzo a voi. Grazie davvero di cuore a tutti per aver partecipato questa sera all'appuntamento conclusivo. Eravate davvero in tanti, così come in tutti gli incontri delle ultime settimane, a dimostrazione che il cambiamento parte prima di tutto da voi. #LuigiFebo
Io con voi, voi con me per una nuova Chieti
Siamo alla fine di una difficile campagna elettorale che per me è stata particolarmente impegnativa perché ho fatto scelte precise come quella di far conoscere e “mostrare” i problemi della città proponendo allo stesso tempo soluzioni concrete e fattibili e tornare a proporre azioni con un profondo significato "solidale" delle relazioni umane. I problemi sociali che scaturiscono da questa tremenda crisi economica non possono essere trascurati, ma affrontati e risolti con l’impegno e la consapevolezza di tutti nell'ottica di rete. Non mi spaventa la satira di cui sono fatto oggetto dopo che per mesi ho "messo il dito" in alcune piaghe cittadine. Non ho comunicato promesse o progetti impossibili, ma la necessità di coinvolgimento dei concittadini in una attività amministrativa condivisa; la nostra città deve diventare un laboratorio sociale dove capire i problemi, studiare le soluzioni, condividere i risultati. La mia proposta politica, prima di essere amministrativa è proposta culturale. Il termine Cultura deriva dal latino (colere) ovvero coltivare. E la città di Chieti è da ri-coltivare per farla uscire dalla aridità in cui è caduta.
Io con voi, voi con me.
Filippo Di Giovanni
Segretario cittadino PD Chieti
mercoledì 15 aprile 2015
CHIETI ALL’ AVANGUARDIA IN ITALIA SUI DIRITTI DEGLI ANIMALI

- realizzazione di 3 nuove aree di sgambamento e manutenzione e pulizia di quella esistente;
- controllo ed interventi su canile comunale a tutela di sicurezza di volontari e animali ( a rischio in caso di eventi atmosferici di grande intensità )
- più controlli e pulizia delle aree periferiche che non devono essere sporcate da padroni poco attenti. E’ giusto infatti garantire il decoro cittadino con maggiore attenzione per la pulizia di strade e marciapiedi. L’ utilizzo di paletta e bustine per i bisogni è obbligatorio su tutto il territorio.
- controlli sui circhi che attendano a Chieti per il rispetto delle normative sui diritti degli animali.
In particolare è fondamentale nel prossimo futuro garantire aree verdi dedicate ai cani e ai loro padroni. Non basta avere, come oggi accade, una piccola area di sgambamento dove è del tutto assente la manutenzione, ma occorre fare molto di più, con quattro aree di sgambamento, anche nella parte bassa della città, di adeguata metratura e con sicurezza di buona cura e pulizia. Sulla base di questi principi riteniamo indispensabile che il Comune si adoperi altresì a diffondere le garanzie giuridiche attribuite agli animali dalle leggi europee, dello Stato e della Regione, con il coinvolgimento dei cittadini. Lavoreremo infatti ad una comunicazione mirata, attraverso cui venga diffuso con rapidità e chiarezza il nuovo regolamento per la Tutela degli animali, anche al fine di abituare la comunità a comportamenti e regole che oggi non sono conosciuti da molti cittadini. Un ringraziamento particolare alla Associazione Theriakà e ad altre associazioni animaliste, avolontari e cittadini che in queste settimane hanno fatto proposte e segnalazioni. Lo stesso regolamento prevede maggiore attenzione alla loro attività e ai loro consigli. Grazie infine ai colleghi consiglieri, in primis Giovanni Di Paolo che hanno contribuito ad approvare le nuove regole.
Chieti, lì 14 aprile 2015
Alessandro Marzoli
Vice Presidente Consiglio Comunale di Chieti
Iscriviti a:
Post (Atom)