PD CHIETI

PD CHIETI

lunedì 10 agosto 2015

Da 'Chieti in Strada' a 'Chieti in mezzo ad una Strada


La cancellazione dei Buskers Festival di Chieti per mancanza di fondi è senz’altro un brutto colpo per l’immagine del capoluogo teatino. La crisi finanziaria delle casse comunali è una realtà con cui l’intera comunità dovrà d’ora in poi quotidianamente far quadrare i conti. Ma anche quelle poche risorse destinati alle manifestazioni culturali stridono difronte la raffazzonata edizione della Settimana Mozartiana andata in scena poche settimane fa e la scomparsa del Buskers Festival di Chieti. Come in un domino, si è passati dalla tragicomica sostituzione tra l’atteso show dei Gipsy Kings ed un gruppo anonimo, a un ferragosto orfano del suo principale evento artistico. Riflettendo, aldilà dei conti da ragioniere, si percepisce la reiterata assenza di programmazione politica nell'organizzazione degli eventi. Alla gestione approssimativa e spesso clientelare dei pochi fondi disponibili, si aggiunge la beffa per gli 80 mila euro destinati ad una società con sede a Foggia per l’organizzazione dell’ultima Settimana Mozartiana e nulla invece per le attività ed associazioni Teatine coinvolte nell’animare il cartellone dei Buskers. Sono questi i primi frutti amari prodotti dall'amministrazione Di Primio bis e che i cittadini saranno costretti ad assaggiare per lungo tempo, se non si intraprendono le opportune contromisure. Adesso è il momento delle idee ed il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte. Nel nostro programma elettorale auspicavamo la creazione di un bando annuale per manifestazioni ed eventi, che definisca con largo anticipo la cifra esatta dedicata ed criteri di organizzazione e co-finanziamento da parte dell'ente, scritto a due mani con le associazioni culturali operanti in città. Per noi questo potrebbe essere un buon punto di partenza per superare le difficoltà economiche e continuare ad investire nella promozione di Chieti." 

Giampiero Riccardo 

 Partito Democratico Chieti

Nessun commento:

Posta un commento