Bisogna rinnovare il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi per il biennio 2013-2015. Il 5 dicembre nelle 23 scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Chieti (manca all'appello soltanto la scuola sec.Vicentini-Della Porta perché i docenti non hanno voluto partecipare) 2632 alunni voteranno per eleggere i loro rappresentanti, in proporzione al numero degli iscritti in ciascuna scuola (1 ogni 100). Il consiglio sarà formato da 39 consiglieri, che saranno la voce dei ragazzi della città; dovranno consigliare, sollecitare gli Amministratori Comunali a promuovere ed organizzare la vita cittadina per migliorarla e renderla "a misura di ragazzo". Sono state presentate 49 liste, ognuna corredata da programmi ricchi, originali, pieni di idee che se gli amministratori accoglieranno potranno veramente essere uno stimolo alla crescita della città. Molti programmi contengono proposte concrete e realizzabili che dovrebbero servire a sviluppare un turismo culturale, valorizzando il patrimonio di beni culturali ; in tutti i programmi ci sono proposte rivolte alla salvaguardia dell'ambiente, all'educazione al rispetto ed alla formazione del cittadino. Tante proposte di attività artistiche e sportive rivelano il bisogno che i ragazzi avvertono di avere spazi di socializzazione semistrutturati, che sono altra cosa dai corsi di nuoto, danza, sport, musica che a volte sono costretti a frequentare; anelano ad avere la possibilità di organizzare autonomamente delle attività da vivere da protagonisti. In tutte le scuole sono stati installati seggi elettorali; i ragazzi hanno seguito alla lettera le procedure relative alle elezioni secondo la normativa vigente, perché questa deve essere un'esperienza formativa che rientra nel programma scolastico della disciplina "educazione alla cittadinanza ed alla Costituzione" e non un gioco. Se qualcuno avrà voglia potrà recarsi domani nei seggi aperti in ogni scuola e constatare la serietà con cui avverranno le operazioni di voto e il susseguente spoglio. In ogni seggio oltre a Presidente, Segretario e Scrutatori, saranno presenti i rappresentanti di lista, che hanno presenziato anche alle operazioni preliminari di installazione. Ad esempio le Urne (scatole di cartone sigillate) sono state chiuse e su di esse apposte le firme, proprio per dare il giusto valore alla legalità necessaria perché si svolgano elezioni democratiche. Durante la campagna elettorale in tutte le scuole sono stati organizzati comizi, dibattiti, tavole rotonde, appelli al voto; chi vuole può seguirli su YOUTUBE – ELEZIONI CCR CHIETI – immessi da "scaricare 1000". Inoltre esiste una pagina FACEBOOK del CCR che ha come amministratore Carmela Caiani.
(Fonte: Carmela Caiani)
Nessun commento:
Posta un commento